Della progettazione del nuovo Museo del Marmo sono stati incaricati gli studi Opera engineering dell'ingegner Davide De Carli e l'architetto Paolo Camaiora assieme ai rispettivi collaboratori.
Della progettazione del nuovo Museo del Marmo sono stati incaricati gli studi Opera engineering dell’ingegner Davide De Carli e l’architetto Paolo Camaiora assieme ai rispettivi collaboratori.
Il cantiere sul parco esterno è stato consegnato ufficialmente lunedì 16 dicembre e proseguirà per 120 giorni lavorativi e sono numerosi gli interventi previsti.
Il nuovo allestimento è stato invece sviluppato in sinergia con il direttore del museo, Stefano Genovesi, con la Sovrintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Lucca e Massa Carrara e si incentrerà su un percorso espositivo rinnovato, su una collezione ampliata con nuove acquisizioni e sulla creazione di aree ad essa complementari, funzionali alle attività didattiche, scientifiche e di carattere sociale che il Museo proporrà.
Nel mese di dicembre la Soprintendenza ha inoltre effettuato un intervento di restauro di una serie di blocchi semilavorati in marmo di età romana, che si vanno ad aggiungere a quelli già restaurati nel corso del 2023.
Non vediamo l’ora di vivere il nuovo Museo del marmo.